QUANDO ACQUISTARLE?
Come da tradizione, le fedi nuziali andrebbero acquistate dallo sposo, dai testimoni di nozze o dai “compari d’anello”, tipici dell’usanza partenopea (a volte questa figura coincide con i testimoni stessi) che donano le fedi agli sposi, ma sempre di più ormai è la futura coppia che intraprenderà l’ardua scelta. A seconda del tipo di anello e di materiale, il budget per l’acquisto può variare, anche quando si tratta di fedi nuziali lavorate o fedi nuziali fatte a mano. Dalle più costose alle fedi nuziali economiche, l’importante è che i vostri anelli rispecchino la promessa che vi scambierete nel giorno più importante. Mobilitatevi almeno un paio di mesi prima del vostro matrimonio: ci sono talmente tante tipologie che sceglierne una sarà una vera impresa, ma soprattutto se avete intenzione di ricercare delle fedi nuziali lavorate e particolari, le tempistiche potrebbero allungarsi. Inoltre, una volta scelto il modello e il materiale, che siano fedi nuziali fatte a mano o fedi nuziali lavorate in platino, in oro bianco o giallo, gli anelli dovranno essere fatti su misura ma soprattutto andranno incisi al loro interno con i vostri rispettivi nomi e la fatidica data, oppure una frase significativa per la coppia e la loro storia d’amore.