QUANDO INDOSSARE UN OROLOGIO?
Generalmente, sia per gli uomini che per le donne, nelle occasioni formali si preferisce un orologio analogico, mentre per i look più casual può andar bene anche un orologio digitale o addirittura uno smartwatch. L’orologio da polso è un accessorio che non passa mai di moda e possiamo indossarlo in qualunque occasione, ma solo per gli uomini c’è un divieto assoluto: MAI indossarlo con il frac. É un dress code che vuole esplicitamente l’orologio da taschino.
Le occasioni e le cerimonie più importanti, comunque, richiedono un orologio formale perché è parte integrante dell’outfit. La scelta ottimale ricade su un cronografo analogico con una struttura in oro, argento o platino e con un diametro del quadrante non superiore ai 41 millimetri. Per le donne, una regola fondamentale è legata anche all’abbinamento della lega metallica dell’orologio con gli altri gioielli indossati. Infatti, il coordinamento è importante: se si indossano gioielli in argento, anche l’orologio dovrà esserlo; stesso discorso vale per altri metalli preziosi come oro o platino. Attenzione anche alla scelta del cinturino dell’orologio: un cinturino troppo largo è segno di mancanza di eleganza, quindi soprattutto per le donne meglio prediligerne uno di poco spessore e in pelle nera o marrone. Sarà sempre un evergreen in ogni occasione e dà sempre un tocco di eleganza in più!