TALISMANO E AMULETO PORTAFORTUNA
Per una giusta dose di positività, i ciondoli-amuleto arricchiscono i vostri gioielli portafortuna
Siete superstiziose? Allora gioielli portafortuna o talismano come la mano di Fatima o l’occhio di Allah fanno al caso vostro.
Oggi indossiamo gioielli per arricchire il nostro outfit, ma in realtà questi monili sono nati in epoca primitiva con i nostri antenati che li creavano per scacciare spiriti malvagi, scongiurare eventi sfortunati o favorire una buona sorte. Da questa tradizione, con il passare dei secoli, i gioielli hanno conservato molte delle loro antiche forme e anche funzioni di talismano o di amuleto portafortuna (per chi ovviamente ci crede).
AMULETO PORTAFORTUNA E TALISMANO: SIGNIFICATO
L’amuleto portafortuna, quando indossato, ha la capacità di allontanare o annullare un’influenza maligna, mentre il talismano ha tutto un altro significato legato alla loro capacità di far accadere qualcosa di positivo. Che crediate o no a queste loro funzioni trascendentali, sono dei monili molto gettonati e i mastri orafi creano splendidi accessori soprattutto adornati con ciondoli-amuleto portafortuna o talismani per scacciare la negatività. I più popolari sono l’occhio di Allah e la mano di Fatima, senza dimenticare però il tradizionale (ma mai banale) “corno rosso”.