ORIGINI DELLA PIETRA PREZIOSA NERA
I diamanti bianchi, e anche quelli colorati, vengono estratti principalmente da roccia vulcanica esplosiva. Ma non il diamante nero. Questo si trova in depositi alluvionali in Brasile e nella Repubblica Centrafricana. Anche se in un articolo pubblicato sull’Astrophysical Journal Letters nel 2006, alcuni ricercatori hanno suggerito un origine misteriosa per questo diamante: non sottoterra come per gli altri, ma nello spazio esterno. La formazione sarebbe avvenuta durante l’esplosione di una supernova, per poi ricadere sulla Terra. Ma non vi è certezza.
DIAMANTE NERO PREZZO AL CARATO
Natura, particolarità e rarità del diamante nero fanno sì che il valore e il prezzo di questa pietra non possano essere misurati nello stesso modo in cui vengono misurati quelli delle altre pietre preziose. Di solito i fattori determinanti sono le famose 4 C della gemmologia: Colour (colore), Cut (taglio), Carat (peso) e Clarity (purezza). Ma i diamanti neri meritano parametri ancor più approfonditi: il taglio, particolarmente difficoltoso, il montaggio sul gioiello e le dimensioni. Si parla comunque di prezzo al carato, le cui stime oggi si aggirano intorno ai 350-400 euro a carato.