CORALLO. LA PIETRA CHE VIENE DAL MARE
Con l’oro rosso, da secoli, si creano gioielli unici e di rara bellezza.
Il corallo marino non è una semplice pietra da indossare, ma il mix perfetto dei tre regni naturali: minerale, vegetale e animale. Questo magico e seducente prodotto della natura, denominato anche “albero del mare”, altro non è che lo scheletro calcareo di animali celenterati marini che vivono sul fondale marino e che diventano duri come pietre, assumendo colori sempre diversi e affascinanti in base alla profondità e al luogo in cui cresce. Proprio la sua bellezza e le sue forme attraenti fanno del corallo un elemento perfetto da modellare per creazioni uniche. È possibile realizzare variegate tipologie di gioielli di corallo: dal semplice taglio cabochon per anelli e ciondoli ai più comuni ma sempre eleganti orecchini di corallo a lobo o pendenti, dalle collane ai bracciali che con il tempo acquistano sempre più valore, fino alla realizzazione di elaboratissimi cammei. Inoltre, le incisioni e le figure scolpite sui gioielli di corallo, rispettando sempre la forma della pietra, aggiungono valore a un prodotto che può essere indossato in molti modi e in qualsiasi occasione.
L’oro rosso del mare più raro è quello che proviene precisamente dall’Isola Ferdinandea, isola sommersa nel Canale di Sicilia tra Sciacca e Pantelleria. L’habitat Sciacca offre un corallo grezzo che cresce alle pendici del vulcano sottomarino; appena pescato appare opaco, ma una volta pulito e lavorato con accuratezza presenterà una lucentezza vitreo-porcellanosa. L’oro rosso di Sciacca ha caratteristiche uniche che lo distinguono da tutte le altre varietà. La sua colorazione può andare dall’arancione intenso al salmone-rosa pallido, sul quale sono visibili macchie brunastre e talvolta anche nere che testimoniano la sua origine vulcanica, fino al color bruno del corallo fossile, dato dal contatto con elevate temperature.
Per le sue molteplici qualità, uniche al mondo, il corallo viene considerato da sempre un potente amuleto, portafortuna (infatti molti cornetti vengono realizzati in corallo) e strumento di guarigione. Secondo la tradizione popolare, i gioielli di corallo proteggono dalla sfortuna e risolvono problematiche di salute legate alla gola e della vista, aiutano la circolazione sanguigna e il cuore, danno resistenza fisica, allegria e vitalità.